Al momento stai visualizzando Messina, Previti: “Collocare pannelli fotovoltaici nel parcheggio del San Filippo”

“In questo periodo di crisi energetica utilizzare al meglio gli spazi pubblici è un’opzione obbligatoria. E non mi riferisco solo ai tetti delle scuole di ogni ordine e grado o a tutti gli altri edifici pubblici, ma anche alle grandi aree adibiti a parcheggio, come l’enorme area del San Filippo”. È quanto dichiara Giuseppe Previti, vice segretario cittadino della Dc a Messina e componente del direttivo nazionale.

“I pannelli fotovoltaici, collocati alla giusta altezza, in modo da far parcheggiare nello spazio sottostante le autovetture, come, per esempio, è stato realizzato nell’area adibita a parcheggi, dell’UniMe alla SS. Annunziata, potrebbe rappresentare sicuramente – prosegue – un modo semplice ed economico per risparmiare i costi dell’energia elettrica, magari utilizzando una parte per illuminare le strade circostanti ( in attesa che anche questi siano sostituiti da impianti con pannelli fotovoltaici) o parte dello stesso stadio”. 

“Le energie rinnovabili, oggi non rappresentano un’alternativa, semmai sono un via obbligate che le Amministrazioni – ai vari livelli – devono utilizzare non solo per un doveroso risparmio ma, soprattutto, per adeguarsi velocemente ai cambiamenti climatici e alle direttive europee. Penso anche agli oltre mille chilometri di autostrade siciliane che potrebbero essere attrezzate con impianti fotovoltaici, magari risparmiando dal punto di vista economico  e “vendendo” addirittura l’energia prodotta in surplus, con gallerie finalmente illuminate a dovere e magari facendo un accordo con i gestori telefonici per far si che anche i cellulari possano funzionare al loro interno. Chi ha orecchie per intendere, intenda”, conclude Previti.

Lascia un commento